Una connettività robusta è ormai cruciale per produttività, sostenibilità e innovazione: il mercato globale degli smart building punta a 570 miliardi di dollari entro il 2032, ma il 5G indoor resta una sfida…

Tag
Una connettività robusta è ormai cruciale per produttività, sostenibilità e innovazione: il mercato globale degli smart building punta a 570 miliardi di dollari entro il 2032, ma il 5G indoor resta una sfida…
I progetti Automata e Variabile Altemps aprono al futuro grazie a sensori robotici per lo studio dei reperti e analisi automatizzate…
La progettazione architettonica incontra l'intelligenza artificiale, aprendo nuove strade di incontro tra diversi talenti…
Il progetto “City Escape” trasforma le città in “arene” di gioco open air in cui il turismo diventa scoperta…
L’intelligenza artificiale generativa è una realtà nel mondo del turismo, e l’esplosione di ChatGpt ha intensificato il trend…
Iniziativa promossa da The Norman Foster Institute. Focus su comunicazione, leadership, comprensione e interpretazione dei dati…
Il team scientifico di Flyover Zone aggiorna la mappa al passo con le nuove scoperte archeologiche Un viaggio “aereo” tridimensionale sulla Roma antica, quella del 320 d.C. quando la città era al culmine del suo sviluppo urbano. Un viaggio unico nel suo genere in una Roma che all’epoca contava circa…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.