Cantieri trasparenti. In diretta sui social del MANN, nei prossimi mesi, il maxi-restauro di un mosaico di Pompei…
Tag
museo
Archeologia urbana cinematica. Sotto la lente dei film di famiglia, l’intervista a Paolo Simoni, direttore dell’archivio di Bologna…
Al via i lavori per il Progetto Ventotene. Silvia Costa: un luogo dove al centro saranno i valori europei…
La cultura come driver, la tecnologia e l’innovazione come scommessa…
A Londra, al Victoria & Albert Museum la mostra “Bags: Inside Out”…
Da Torino a Lugano, passando per Roma, le idee e la cultura si re-inventano senza confini L’arte al tempo del Covid. L’arte nella stagione natalizia 2020, la prima in cui non sarà possibile visitare mostre e musei. E così, artisti e strutture si ingegnano per offrire esperienze inedite, al di…
La tecnologia permette ai visitatori di utilizzare i propri smartphone per esplorare contenuti relativi alle opere in mostra Trasmettere i dati attraverso la luce utilizzando un mix di tecnologia wireless e led, che si traduce nel Li-Fi, alias Light Fidelity. Ed è il museo archeologico di Taranto – il MarTa…
A Roma, tre sale con 55 opere in bronzo, ceramica e resina Cinquantacinque opere in bronzo, ceramica e resina: in assoluta prima nazionale l’Accademia di Francia a Roma inaugura una delle mostre più imponenti dedicate allo scultore fiammingo Johan Creten. Classe 1963 e pioniere nell’uso innovativo della ceramica dagli anni…
Partnership internazionali per raccontare due carriere poliedriche nel mondo dell’arte La Triennale di Milano riapre le porte dei suoi spazi espositivi temporanei per ospitare due mostre inedite, “Enzo Mari – curated by Hans Ulrich Obrist” e “Claudia Andujar: La lotta Yanomami”. Si parte il 17 ottobre, dopo l’anteprima del 15…
Tra digitale e archivi storici, una sessantina di itinerari da Nord a Sud con l’iniziativa Mibact…