L’opera dell’artista Filippo Riniolo visibile sul canale Youtube del museo Maxxi di Roma…

Alla Triennale Milano, la ricostruzione e l’allestimento permanente di un interno di una residenza privata…
La biblioteca nazionale Braidense a Milano ospita dal 2 dicembre la mostra “Oggetto libro”. In questa edizione grande interesse è rappresentato dalla realtà aumentata, con ben 106 opere…
Immagini eloquenti su un barcun de Milan. Totem informativi illustrano i traguardi raggiunti dalla medicina nei 40 anni di storia del virus…
Esce il 4 novembre il libro per gli addetti ai lavori e per i tanti curiosi del mondo della progettazione cromatica…
Dal 21 al 24 ottobre il festival cinematografico dedicato al progetto, con il docu-film su Citterio-Viel e tanti focus sulla tematica della città che cambia…
I Designposts, progettati da studenti e neolaureati della London Metropolitan University e della Bartlett School of Architecture, rappresentano la moltitudine di identità che hanno firmato la città nel corso dei secoli…
Dall’8 al 12 settembre 2021, incontri, laboratori, percorsi con Emanuele Coccia, Luca Molinari, Marco Filoni, Elena Granata e Annalisa Metta, solo alcuni degli ospiti dei talk…
L’opera di Gea Casolaro a partire dal 23 settembre entrerà a far parte della collezione del Museo Nazionale di Ravenna…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.