Presentati i dati della community dedicata alla trasformazione intelligente dei territori che connettendo amministratori e imprese favorisce innovazione e sviluppo…

Presentati i dati della community dedicata alla trasformazione intelligente dei territori che connettendo amministratori e imprese favorisce innovazione e sviluppo…
Il lavoro dell’architetto Cristiano Mino punta su prodotti artigianali per raccontare l’unicità del progetto e la poesia della materia…
Fino al 22 novembre alla galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura gli acquerelli della serie “Always Something There”…
Al Forum Cultura di Milano una riflessione per musei e centri d’arte su nuovi strumenti per creare una fruizione più utile agli utenti…
Tour nelle valli ed esperienze per diventare “contadini per un giorno”, la regione maggior produttrice in Italia del frutto dà al via la campagna di raccolta…
In un libro, appena pubblicato, il ruolo che la pianificazione urbana può avere per fare sentire più sicuri gli spazi pubblici. …
Il curatore Luca Cerizza racconta il progetto “Due qui / To Hear” dell’artista Massimo Bartolini; 800mila euro l’investimento della direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura…
Il piccolo centro del Medio Campidano ha rinnovato il linguaggio del realismo sociale tramite un’arte contemporanea…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.