Welfare in città. Il progetto dell’ex edicola di Porta Palazzo fa scuola…

Al Museo delle Culture di Milano un’iniziativa che coniuga arte e ruolo delle donne nella storia, attraverso 10 pillole in formato digitale.…
Archeologia urbana cinematica. Sotto la lente dei film di famiglia, l’intervista a Paolo Simoni, direttore dell’archivio di Bologna…
Cosa insegna il modello Barcellona sulla gestione dei dati, sulla partecipazione e sui modelli predittivi…
In libreria un nuovo libro, pubblicato da Elèuthera, che raccoglie testi e scritti dell’intellettuale americana.…
Chiusa a Torino la IV edizione di Utopian Hours. Il commento di Ballarini, organizzatore del festival : «Grande successo di numeri, oltre le aspettative» Città femministe, città riscoperte, città a misura di nuotatori, skaters e co-abitanti. Sono tanti e diversi tra loro, ma con il comune denominatore dell’accessibilità, della sostenibilità…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.