Alla Reggia di Monza in mostra 220 opere inedite dell’artista statunitense…

Da un’idea della cooperativa Kilowatt, con il design Laprimastanza: creatività e circolarità Bologna continua a essere luogo di sperimentazione e contaminazione. A dieci anni dal recupero e trasformazione de Le serre dei Giardini Margherita, un luogo che giaceva in stato di abbandono dentro uno dei cuori verdi della città e…
A Parma va in scena una mostra sul rapporto tra uomo e natura, con un occhio particolare alle donne Giardini, orti botanici, parchi, oasi verdi. Sempre di più si sente parlare di ‘verde’, ‘green’, ‘naturale’, ‘natura’, non solo nel campo della biologia, della botanica o dell’architettura. Sembra che oggi più…
In Abruzzo un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio. Connubio tra arte, architettura e natura Ha ricevuto la menzione al Premio nazionale del paesaggio 2022-2023, e il Premio In/Architettura per gli Interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente per la regione Abruzzo, oltre ad aver partecipato alla 17 Biennale di…
Da Mantova alle Alpi biellesi per ammirare le fioriture estive alla riscoperta del patrimonio naturalistico italiano…
A Milano, nello spazio Tehona, un viaggio alla scoperta di negozi di tessuti e vini, di laboratori per la riparazione di biciclette, barbiere incluso…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Accedendo a questo sito, chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.